Mese: Febbraio 2025

ITALIA: ANSFISA, linee guida per stima valutazione e gestione del rischio connesso al trasporto di merci pericolose in ferrovia

||
Il 25 gennaio 2025 è stata inaugurata e aperta alla circolazione dei tram in servizio passeggeri la nuova linea della tranvia Variante Alternativa Centro Storico, detta VACS, in presenza...

INDIA: prova di velocità per il ponte strallato Anji Khad

||
Nell’ambito della progettazione del Ponte dell’Anji Khad nella regione di Jammu (Fig. 2), Italferr, incaricata nel 2016 della progettazione esecutiva e supervisione del ponte grazie all’accordo con IRCON/KRCL, ha...

GERMANIA: Primo ordine per locomotive Vectron con modulo batteria

||
Siemens Mobility ha ricevuto il suo primo ordine per locomotive Vectron dotate di modulo batteria. Il modulo batteria consente alla Vectron di funzionare per brevi distanze senza una linea...

Rilievo delle irregolarità laterali del binario attraverso misure di accelerazioni laterali e spostamenti da bordo treno e algoritmi di Machine Learning (2024)

||
Autori: Kaviani, Nadia; Rønnquist, Anders; Frøseth, Gunnstein Thomas; Lau, Albert; Ricci, Stefano; Rizzetto, Luca Ingegneria Ferroviaria, Volume 79, Numero 9, Pagine 633 - 653, September 2024

Interazione pantografo-catenaria rigida: un metodo di analisi semplificato (2023)

||
Autori: Massimiliano Bruner Ingegneria Ferroviaria, Volume 78, Numero 4, Pagine 293 - 330, April 2023

ITALIA: Ponte sullo Stretto, maxi-riunione al MIT con altri 5 ministeri

||
Si è tenuta al MIT, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro M. Salvini, la riunione con i rappresentanti di tutti i ministeri coinvolti nelle fasi finali della...

ITALIA: inaugurazione VACS, in esercizio la tratta Aeroporto di Peretola-Firenze Centro Storico

||
Il 25 gennaio 2025 è stata inaugurata e aperta alla circolazione dei tram in servizio passeggeri la nuova linea della tranvia Variante Alternativa Centro Storico, detta VACS, in presenza...

Studio della circolazione e delle alimentazioni per la realizzazione del prolungamento della linea B della Metropolitana di Roma tratta “Rebibbia-Casal Monastero”

||
Le prestazioni specialistiche hanno interessato lo studio dell’esercizio ferroviario, con riferimento alla circolazione e allo schema delle alimentazioni elettriche e relativo dimensionamento, che si è sviluppato tramite 5 attività...