• Obiettivo

Il progetto OVERHEAT mira a rivoluzionare le soluzioni digitali di gestione antincendio per le navi portacontainer offrendo un approccio completo e in tempo reale che dà priorità alla sicurezza, alla protezione ambientale e alla conformità normativa. Attraverso una combinazione di tecnologia all’avanguardia e valutazioni della cultura della sicurezza, questa iniziativa cerca di inaugurare una nuova era di prevenzione e gestione degli incendi nel trasporto marittimo.

  • Sintesi del progetto

Il trasporto marittimo è fondamentale per il commercio globale, poiché trasporta quasi tutte le merci in tutto il mondo. Le navi portacontainer affrontano un problema significativo di sicurezza antincendio a causa della mancanza di un rilevamento antincendio fisso sopra il ponte di coperta. Ciò può portare a perdite catastrofiche sia sulla terraferma che in mare. Il progetto Overheat mira a fornire soluzioni di gestione antincendio digitali all’avanguardia che diano priorità alla sicurezza, alla protezione ambientale e alla conformità normativa.

  • Effetti attesi

Sistemi di mobilità sicuri, fluidi, intelligenti, inclusivi, resilienti, climaticamente neutri e sostenibili per persone e merci grazie a tecnologie e servizi incentrati sull’utente, tra cui tecnologie digitali e servizi avanzati di navigazione satellitare.

  • Strategie di realizzo
  1. Attività di convalida: valutazione iniziale tramite ambienti simulati per testare l’efficacia delle soluzioni proposte.
  2. Attività dimostrative: implementazione nel mondo reale per mostrare la fattibilità e i vantaggi delle innovative strategie di gestione degli incendi.
  3. Sviluppo di casi d’uso: identificazione, descrizione e dettaglio di scenari specifici per dimostrare l’applicazione pratica delle soluzioni.
  • Risultati attesi
  1. Incidenti di navigazione, tra cui collisioni e incagliamenti di navi, danni a navi e imbarcazioni causati da detriti (in particolare container persi) e danni ai mammiferi marini sono significativamente ridotti.
    Esiste una comprensione sistematica delle cause degli incidenti di navigazione e vengono stabiliti standard elevati per la loro prevenzione.
  2. Sistemi automatizzati che riducono il fattore umano come causa di incidenti di navigazione vengono introdotti su scala rilevante e implementati in particolare su navi che operano in aree sensibili in cui incidenti e inconvenienti di navigazione avrebbero un impatto particolarmente negativo (zone costiere, aree marine protette).
  3. Soluzioni digitali (“navi intelligenti”) che aiutano nella prevenzione degli incidenti vengono sviluppate e integrate nell’architettura complessiva della nave e nei sistemi di controllo del traffico. Viene stabilito un collegamento con soluzioni di spedizione automatizzate e autonome in fase di sviluppo.
  4. Gli incendi delle porta-container possono essere sistematicamente prevenuti e, quando si verificano, verranno rilevati rapidamente e affrontati in sicurezza senza ricorrere a interventi esterni.
  5. Il grave rischio per gli equipaggi, le comunità costiere e portuali derivante dai prodotti di combustione tossici degli incendi delle portacontainer viene mitigato. La frequenza degli incendi nelle navi portacontainer è ridotta in modo statisticamente provato.
  • DITS in OVERHEAT

In the OVERHEAT project, DITS is involved in various work packages. In addition to the mandatory tasks required for all partners, DITS is actively engaged in the following:

  • WP2 – “State of the Art, Best Practices, and Use Case Definitions”
    Extensive work has been carried out in this work package to analyze the current state of fire suppression on ships and examine particularly destructive incidents involving container ships over the past 20 years.
  • WP3 – “Knowledge Base, Navigation Safety Occurrence Design, and Classification”
    In this work package, DITS is the leading partner and has successfully completed two significant milestones outlined in the Grant Agreement:
    • Task 3.1 – Methods Definition, Processes, and Safety Goals
    • Task 3.2 – Hazard Identification and Evaluation
  • WP5 – “Digital Solution Requirements and Data Sharing”
    The objectives of this work package are:
    1. To identify the necessary requirements for a suitable solution.
    2. To quantify these requirements and establish relevant metrics.
    3. To propose test specifications for evaluating how the proposed solution meets these requirements.
  • WP7 – “Simulation and Demonstration Activities”
    DITS is actively participating in system testing, and very soon, we will see the first results of the past year’s work in its practical application.
  • Note per i Lettori

Questo progetto UE è finanziato dall’Unione Europea. Tuttavia, i punti di vista e le opinioni espresse sono solo quelli dell’autore/degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell’Unione Europea o dell’Agenzia esecutiva europea per il clima, le infrastrutture e l’ambiente (CINEA). Né l’Unione Europea né l’autorità che concede i fondi possono essere ritenuti responsabili per essi.

https://overheat-project.eu/