Nell’ambito della progettazione del Ponte dell’Anji Khad nella regione di Jammu (Fig. 2), Italferr, incaricata nel 2016 della progettazione esecutiva e supervisione del ponte grazie all’accordo con IRCON/KRCL, ha portato a termine con successo la prova di velocità del treno a 110 km/h, confermando, così la stabilità strutturale del ponte e la sua conformità agli standard di progettazione.

Questo ponte strallato all’avanguardia è il primo del suo genere per il sistema ferroviario indiano, grazie all’eccellenza ingegneristica che lo contraddistingue e al suo design innovativo.

Il ponte dell’Anji Khad è la testimonianza concreta della visione e dell’impegno dell’India nel potenziamento del sistema ferroviario nella regione di Jammu e Kashmir. La struttura connetterà il tunnel T2 e il T3 sul tratto Katra-Banihal del progetto Udhampur-Srinagar-Baramulla Rail Link. Con una lunghezza totale di 473.25 m, compresi gli accessi, il ponte attraverserà maestosamente il fiume Anji Khad.

La sua campata principale di 290 m lo renderà il più lungo ponte strallato delle ferrovie indiane, stabilendo un nuovo standard di riferimento nella costruzione di ponti. Il ponte è stato progettato per una durata di 120 anni e per una velocità massima di 100 km/h. La messa in funzione del ponte, con l’inaugurazione della tratta Udhampur-Srinagar-Baramulla, è prevista nelle prossime settimane (Da: Comunicato Stampa Italferr Gruppo FSI, 8 gennaio 2025).