Sicurezza ed Esercizio Sicurezza ed esercizio: ferrovia e trasporto multimodale

Nel settore della sicurezza ferroviaria, la Società è in grado di definire e verificare la logica di sistema e il livello di sicurezza dell’esercizio nelle sue componenti umana, tecnologica e normativa; di fornire analisi di rischio sul sistema ferroviario, in particolare sulle componenti ferroviarie a maggior criticità. Inoltre DITS è in grado di accompagnare i Gestori delle Infrastrutture e le Imprese Ferroviarie durante l’intero processo realizzativo del Sistema di Gestione della Sicurezza (SGS) e del Sistema di Acquisizione e Mantenimento delle Competenze (SAMAC). In quest’ambito la Società, eroga, fra gli altri, corsi per la qualificazione del Responsabile del Sistema di Gestione della Sicurezza (RSGS) e corsi sulla valutazione del rischio nel settore ferroviario.
Nel campo dell’esercizio dei sistemi di trasporto ferroviario e combinato, la Società offre servizi di progettazione e di analisi dell’esercizio di linee e nodi ferroviari, in particolare attraverso la valutazione della regolarità dell’esercizio, della capacità delle infrastrutture, della stabilità degli orari ferroviari al fine della risoluzione dei conflitti di circolazione. La DITS, inoltre, conduce studi volti all’individuazione di strategie per il ris- parmio energetico sia lato infrastruttura (mediante l’ottimiz- zazione degli schemi di distribuzione dell’energia elettrica) sia lato treno (mediante algoritmi per l’implementazione dell’eco-driving). La Società è anche in grado di fornire sup- porto per la gestione degli impianti portuali attraverso l’utilizzo sia di metodi innovativi per la valutazione della capacità e l’ottimizzazione del servizio di carico/scarico delle merci nei terminali interportuali ferro/gomma e mare/ferro, sia di Sistemi Informativi Geografici informatizzati e strumenti di simulazione per l’efficientamento del servizio di manovra.